Buongiorno e buon inizio settimana,
spero che il tuo weekend sia andato bene, il mio è stato ricco di sorprese e divertimento, ieri è stato il mio compleanno e ho festeggiato in famiglia. 👪
Buongiorno e buon inizio settimana,
spero che il tuo weekend sia andato bene, il mio è stato ricco di sorprese e divertimento, ieri è stato il mio compleanno e ho festeggiato in famiglia. 👪
Ciao! Sei pronta per un pomeriggio all'insegna della creatività e dell'amicizia? È con grande entusiasmo che annuncio il mio primo Scrap Party!
Buongiorno, oggi siamo al quinto appuntamento per la rubrica "Le basi dello Scrapbooking" se hai perso i primi quattro articoli clicca QUI
Come abbiamo detto, lo scrapbooking è un'arte/hobby che consente di preservare i ricordi in modo creativo e artistico. Uno degli elementi più interessanti di questo hobby è l'uso dei mini album. Questi piccoli capolavori consentono di raccontare storie e ricordi in modo unico. In questo articolo, parlerò del mondo dei mini album nello scrapbooking, dall'ispirazione alla realizzazione pratica.Buongiorno e buona domenica,
spero tu ti stia rilassando su una bella spiaggia in riva al mare o al fresco in cima ad una montagna. Ma se così non fosse, ti propongo un gioco da fare insieme. È un'opportunità per unirci nella passione dello scrapbooking indipendentemente da dove ci troviamo. Ecco come puoi partecipare:
1.Realizza il mini album in busta che ho presentato durante una delle dirette su Instagram. Trovi il dettaglio completo cliccando QUI. La bellezza di questo progetto è che puoi realizzarlo utilizzando qualsiasi tipo di carta tu abbia a disposizione, consentendoti di esprimere la tua creatività in modi unici e personali.spero che il tuo weekend sia stato ricco di creatività e riposo 😀. Oggi per la rubrica "Le basi dello Scrapbooking" ti parlerò del perché secondo me lo scrapbooking influenza positivamente la vita delle persone.
1. Custodire i ricordi: Si sa... per l'essere umano preservare i ricordi nel tempo è di grande importanza, tutti noi abbiamo conservato in una scatola, vecchie foto e piccoli oggetti che ci legano al passato e lo scrapbooking consente di preservare questi ricordi, i momenti speciali e preziosi attraverso la creazione di manufatti artistici come album di fotografie e Layout.
2. Riduzione dello stress: Fare scrapbooking come dico sempre fa bene all'anima! Dedicarsi a questa attività può essere una valvola di sfogo per stress e ansia, concentrarsi nel creare qualcosa, può avere un effetto calmante perché ti permette di staccare dalle preoccupazioni quotidiane.
3. Espressione creativa: Creare ci offre l'opportunità di dare libero sfogo alla creatività, ci aiuta a esprimere la nostra vera essenza. Possiamo sperimentare colori, materiali, tecniche, layout e design e trovare il nostro stile unico e originale.
4. Momenti di riflessione: Selezionare le foto, scrivere il journaling e progettare un album o un layout, ci da modo di riflettere sui momenti passati, ci fa rivivere emozioni e ricordi magari assopiti da tempo.
5. Doni preziosi: Le opere realizzate con questa tecnica possono essere regali bellissimi, ricchi di significato per amici e familiari. Puoi così condividere i momenti passati con loro in un modo unico ed originale, puoi regalare emozioni.
6. Legame familiare: Puoi coinvolgere la tua famiglia nel tuo amato hobby anche solo per selezione le foto, scegliere le carte e gli abbellimenti da utilizzare, io lo faccio spesso con mio marito che mi da sempre validi consigli.😊
7. Soddisfazione personale: Vedere i propri progetti prendere vita da semplice carta e colla è una vera e propria soddisfazione, sfogliare le proprie creazioni nel tempo crea delle bellissime emozioni.
8. Comunità, condivisione e amicizia: Poter condividere le proprie passioni con altre persone non ha prezzo, scambiare idee, opinioni e consigli arricchisce ed è sempre un esperienza positiva. In alcuni casi possono nascere anche delle belle amicizie .💖
In conclusione lo scrapbooking va ben oltre al semplice hobby! è una pratica che contribuisce alla tua creatività, ti fa riflettere e ti connette con i tuo ricordi ed emozioni magari assopite da tempo, ti da inoltre un benessere emotivo, coinvolgendoti anche in attività di gruppo come meeting e corsi.
Come sempre spero di esserti stata utile con questo post, se ti è piaciuto fammelo sapere nei commenti. Per me è molto importante.Grazie
Vienimi a trovare su www.passionescrap.it
Un abbraccio
💗Veronica💗
Ciao amica/o ,
Oggi sono qui con il terzo appuntamento per la mia rubrica le Basi dello Scrapbooking, cliccando QUI e QUI trovi gli appuntamenti precedenti.
Ma veniamo a noi, oggi parliamo di Layouts, se ti stai avvicinando al mondo dello Scrapbooking sicuramente ti sarai imbattuta/o in questo termine, ne ho parlato anche io in breve nel mio primo articolo dedicato alla rubrica, ma andiamo ad approfondire l'argomento.
Nello scrapbooking, il termine "layout" si riferisce a una pagina o a un design su cui vengono posizionate le foto, i testi, e diversi elementi decorativi. In pratica è una composizione artistica che combina diverse componenti per raccontare una storia, catturare un momento o esprimere un'emozione. Un layout può variare in dimensioni, stili e temi, ma generalmente comprende le seguenti parti:
Cara/o amica/o
come scritto in un mio articolo precedente che puoi trovare cliccando qui , il mondo dello scrapbooking è una forma d'arte creativa che consente di preservare i ricordi in modo unico e personale. Tuttavia, per coloro che si avvicinano a questa passione, organizzare lo spazio creativo e selezionare i materiali essenziali può sembrare una sfida iniziale. In questo articolo, ti darò alcuni suggerimenti per creare uno spazio funzionale e ordinato e selezionare i materiali fondamentali per iniziare il tuo viaggio nel mondo dello scrapbooking.
1. Scegli il luogo adatto:
Il primo passo per organizzare il tuo spazio è individuare una zona dedicata alla tua creatività. Potrebbe essere un angolo nel tuo studio, una scrivania in un ambiente tranquillo come ad esempio nel soggiorno o nella camera da letto, io ho iniziato con una piccola scrivania in soggiorno e un'anta dell'armadio della camera da letto, non serve avere una stanza esclusiva e dedicata. L'importante è che sia un posto dove ti senti ispirata/o e dove puoi lasciare i tuoi progetti in corso senza doverli spostare continuamente.
2. Organizza i materiali:
Una volta trovato il luogo ideale, è essenziale organizzare i materiali in modo ordinato e funzionale. Utilizza scaffali, cassettiere o contenitori trasparenti con etichette per tenere tutto in ordine. Suddividi i materiali in categorie come carta, adesivi, timbri, attrezzi di taglio, nastri e così via. Questo ti aiuterà a trovare facilmente ciò che stai cercando quando ne avrai bisogno. Cliccando qui trovi un post dedicato all'organizzazione delle fustelle che ho fatto tempo fa.
3. Utilizza contenitori trasparenti:
I contenitori trasparenti sono un ottimo modo per conservare i materiali, poiché ti consentono di vedere facilmente cosa c'è all'interno senza dover aprire ogni singolo contenitore. Inoltre, puoi organizzare i contenitori in modo strategico per avere a portata di mano gli oggetti più usati.
4. Investi in mobili funzionali:
Se lo spazio lo permette, considera l'acquisto di mobili funzionali, come un tavolo con cassetti incorporati o una scrivania con scaffali. Questi mobili ti permetteranno di tenere tutto a portata di mano e sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Clicca qui e qui per vedere alcuni esempi di scrivania con scaffali.
5. Scegli i materiali essenziali:
Quando si tratta di selezionare i materiali di base per iniziare, è facile farsi prendere la mano dall'eccitazione, ma è meglio iniziare con gli elementi essenziali. Alcuni materiali fondamentali includono:
- Carta da scrapbooking e cartoncini: scegli colori neutri e versatili, oltre a qualche carta decorativa specifica e a tema. Clicca qui per vedere alcuni esempi
- Taglierina, taglierino e forbici: utili per tagliare e rifilare la carta.
- Colla: assicurati di avere una buona colla per carta.
- Nastro biadesivo: normale e spessorato
- Adesivi e die cuts : includi adesivi e die cuts di vario tipo, dalle lettere per titoli ai decorativi per impreziosire ogni progetto. Clicca qui per vedere alcuni esempi
- Timbri: i timbri aggiungono un tocco speciale ai tuoi progetti e possono essere utilizzati in molteplici modi. Comodi sono i timbri digitali che non occupano spazio. Clicca qui per vedere alcuni esempi
6. Crea una zona di ispirazione:
Infine, rendi il tuo spazio accogliente e ispirante. Aggiungi foto, citazioni motivazionali, opere d'arte o oggetti che ti ricordino i momenti felici o le tue mete preferite. Una zona di ispirazione ti aiuterà a mantenere la passione per lo scrapbooking viva e alimentare la tua creatività.
Spero di averti fornito qualche idea e spunto per organizzare al meglio il tuo spazio creativo. Ricorda che lo scrapbooking è una forma d'arte personale e ciò che conta è esprimere te stesso e custodire i tuoi preziosi ricordi in un modo unico e speciale. Buon scrapbooking!
Se l'articolo ti è stato utile scrivimelo nei commenti 💖
Un abbraccio creativo
💗Veronica💗
Ciao Amica/o creativa/o,
Per iniziare al meglio questa mese, voglio condividere con te un regalo esclusivo: uno sconto del 20% su tutti i prodotti dello shop online PassioneScrap (non cumulabile con altre promozioni) Sfoglia la vasta selezione di prodotti e lasciati ispirare dalle infinite possibilità creative che ti attendono.